Prima di continuare con il programma, leggete attentamente il primo POU GR_1_README. Vengono visualizzate note, suggerimenti e una panoramica degli indirizzi utilizzati, nonché una lista di istruzioni critiche.
In generale tenete presente che i programmi convertiti possono funzionare diversamente dal programma FPWIN GR/FPWIN GR7 originale.
Controllate e testate con molta attenzione il comportamento del programma convertito.
Aree indirizzi correntemente utilizzate
Con Control FPWIN Pro7 potete creare programmi che utilizzano variabili con nomi anziché indirizzi espliciti. Per allocare automaticamente queste variabili, il compilatore necessita di speciali aree di memoria di sistema ritentive e non ritentive.
In base agli intervalli di dati utilizzati esplicitamente del progetto Control FPWIN Pro7, gli intervalli di dati di Control FPWIN Pro7 sono divisi nelle seguenti aree:
È possibile impostare i valori per l’utente e le aree di sistema in Le etichette e i registri indice.
oLista delle chiamate a istruzioni per le quali non è possibile determinare in anticipo le aree indirizzi utilizzate
ProgrammaFPWIN GR/FPWIN GR7:
Risultato della conversione in Control FPWIN Pro7:
Assicuratevi che queste chiamate a istruzioni non accedano ai registri nelle aree di sistema (vedere la tabella degli intervalli di dati riportata sopra).
Soluzione:
modifica le aree di sistema in
ospostare le aree dati utente interessate.
in
è possibile specificare che queste chiamate a istruzioni risultino in messaggi di avviso.