Comunicazione via Ethernet

È necessario conoscere gli indirizzi IP, le unità ET-LAN ed Ethernet prima di utilizzare questa connessione.

Se necessario, impostare o modificare i seguenti parametri e assicurarsi di impostare le stesse impostazioni sul proprio computer.

  1. Online > Impostazioni comunicazione...

    Appare la finestra di dialogo Impostazioni comunicazioni.

  2. Selezionare Ethernet alla voce Tipo di connessione
  3. Specificare i seguenti parametri di comunicazione del vostro computer:
    • Impostazioni destinazione
      • Configurazione

        Inserire un nome configurazione di lunghezza di 38 caratteri al massimo. Questo nome viene utilizzato per l'elenco delle configurazioni salvate.

      • Indirizzo IP

        Non modificare il valore predefinito se non si riesce a trovare l'indirizzo IP.

        Cerca

        Cerca un PLC nella stessa rete. Se si seleziona un PLC già trovato, gli indirizzi IP e i numeri di porta vengono inseriti automaticamente.

        Inserire manualmente l'indirizzo IP se il PLC ha un indirizzo IP globale e/o si trova in una rete diversa da quella del PC.

      • Numero porta

        Specificare un valore consentito in formato decimale (default: 0). Il numero di porta per l'indirizzo IP deve essere unico, ovvero deve essere usato solo una volta nel proprio computer.

  4. Se necessario, compiere le impostazioni richieste in Opzioni
    • Utilizzo unità ET-LAN

      Se usate l'unità ET-LAN selezionate questa casella di controllo.

      Non selezionare questa casella di controllo se si utilizza ad esempio il convertitore Ethernet-RS232C.

      • Impostazioni PC
        • Numero porta

          Specificare un valore consentito in formato decimale (default: 1025).

        • Numero stazione (ET-LAN)

          Specificare un valore consentito in formato decimale (default: 64). Specificare un numero di stazione diverso dal numero della stazione di destinazione (PLC) che segue.

          (Se l'unità ET-LAN non viene usata, l’impostazione in Numero stazione (ET-LAN) viene ignorata.)

      • Impostazioni destinazione
        • Numero stazione (C-NET/ET-LAN)

          Indicare un valore fra 1 e 64 in formato decimale (default: 1). Specificare un numero di stazione diverso dal numero di stazione indicato sopra. (Se l'unità ET-LAN non viene usata, l’impostazione in Numero stazione (ET-LAN) viene ignorata.)

      • Impostazioni timeout
        • Timeout comunicazioni (s)

          Indicare un valore fra 1 e 950 secondi (default: 8 per nuovi progetti, 15 dopo l'inizializzazione).

        • Timeout connessione (s)

          Indicare un valore fra 1 e 180 secondi (default: 4 per nuovi progetti, 60 dopo l'inizializzazione).

  5. OK
  6. Online > Modalità online

    La connessione viene instaurata.

    Descrizione dei pulsanti:

    OK

    Selezionare questo pulsante per salvare le impostazioni di comunicazione; le impostazioni attuali non vengono inserite nell'elenco delle configurazioni. Se si desidera inserirle nell’elenco delle configurazioni, selezionare Aggiungi configurazione e poi OK.

    Inizializzazione PLC

    Selezionare questo pulsante per riportare i parametri dell'impostazione corrente alle impostazioni iniziali.

    Opzioni

    Aprire la finestra di dialogo Opzioni

    Scorri…

    Se desiderate collegarvi allo stesso PLC con il quale un altro programma (un'applicazione Panasonic Industry) sta comunicando via Ethernet, fate clic su Scorri…. Allora potete selezionare il task desiderato in una lista servendovi delle informazioni indicate. Non occorrono procedure complicate. Per ulteriori particolari leggete le impostazioni del task.

    Aggiungi configurazione

    Selezionare questo pulsante per aggiungere i parametri dell'impostazione corrente all'elenco delle configurazioni.

    Lista configurazioni

    Selezionare questo pulsante per aprire l'elenco delle configurazioni.

L'ultima revisione: 2024-03-04Feedback su questa paginaPanasonic hotline