Memoria condivisa

NOTA

Questa opzione non è disponibile per FP0, FP0R, FP-X e FP-e.

La unità intelligenti hanno una memoria condivisa alla quale può accedere sia il PLC che un'unità intelligente. Potete farvi indicare come sia occupata questa memoria condivisa. Potete modificare valori e scriverli nella memoria condivisa.

La memoria condivisa è suddivisa in banchi. Possono essere usati fino a 256 banchi (dal banco 0 al banco 255). Ciascun banco contiene fino a 1024 word (da word 0 a word 1023).

Ciascuna unità intelligente può conservare fino a 256x1024=262144 word.

Caricamento dalla memoria condivisa: Carica...

Per poter leggere valori nella memoria condivisa vi occorrono le seguenti informazioni:

  1. il numero di slot occupato dall'unità intelligente la prima unità ha lo slot numero 0, la seconda unità ha lo slot numero 1, ecc.

  2. il numero del banco nel quale si vogliono leggere i dati (dal banco 0 al banco 255)

  3. l'indirizzo iniziale, ovvero da dove inizia la lettura (da word 0 a word 1023)

  4. l'indirizzo finale, ovvero dove termina la lettura (da word 0 a word 1023)

Se si tenta di leggere valori quando il PLC è offline, Control FPWIN Pro7 cercherà di stabilire un collegamento online con il PLC. Control FPWIN Pro7 utilizza i parametri impostati in Online > Impostazioni comunicazione... .

NOTA

Il dialogo della memoria condivisa può essere aperto più volte. In ciascuna finestra di dialogo è possibile modificare un banco.

Apri un file: Apri...

Modifica valori

Potete far visualizzare i valori in formato di byte, word o doppia word esadecimale. La visualizzazione in byte contiene una colonna ASCII.

Attraverso il menu contestuale, è possibile passare tra sovrascrittura e modalità di inserimento.

Scarica in memoria condivisa

Salva valori in un file

L'ultima revisione: 2024-01-12Feedback su questa paginaPanasonic hotline