Questa DUT può essere utilizzata con la seguente o le seguenti istruzioni: F176_PulseOutput_Pass
Elementi della DUT (identificatori):
Specifica il codice di controllo utilizzando una costante esadecimale. Esempio: 16#1025. 1, 0, 2, e 5 sono i valori corrispondenti alle cifre 3, 2, 1, e 0 della costante esadecimale. La cifra 0 è la cifra che si trova più a destra.Altre cifre specifiche per il metodo di controllo selezionato vengono impostate automaticamente dal compilatore non appena viene richiamata l'istruzione.
Cifra |
Valore |
Impostazione |
---|---|---|
4 |
Modalità per esecuzione di interpolazioni consecutive |
|
0 |
Stop L'emissione di impulsi si arresta una volta raggiunta la posizione target. |
|
1 |
Continua Quando la prima interpolazione circolare è terminata (la posizione target è stata raggiunta), la tabella dati viene sovrascritta con nuovi valori e un'altra interpolazione circolare viene avviata. Per arrestare l'emissione di impulsi, impostare il bit su 0 dopo l'avvio dell'ultima interpolazione. |
|
3 |
Direzione rotazione |
|
0 |
Avanti Dal canale 2 (asse Y) al canale 0 (asse X) (per un movimento in direzione positiva su entrambi i canali) |
|
1 |
Inverso Dal canale 0 (asse X) al canale 2 (asse Y) (per un movimento in direzione positiva su entrambi i canali) |
|
2 |
Metodo di interpolazione circolare |
|
0 |
Metodo "dato il punto di passaggio" |
|
1 |
Metodo "dato il centro" |
|
1 |
Modo di controllo |
|
0 |
Modalità di controllo relativo |
|
1 |
Modalità di controllo assoluto |
|
0 |
Tipologia di uscita ad impulsi |
|
0 |
CW/CCW Il controllo viene effettuato tramite due impulsi: un impulso di rotazione positiva o in senso orario (CW) e un impulso di rotazione negativa o in senso antiorario (CCW). |
|
2 |
Impulsi/direzione Il controllo viene svolto usando un'uscita ad impulsi per specificare la velocità ed un'altra uscita per specificare il senso di rotazione con segnali TRUE/FALSE. (Avanti FALSE: In questa modalità, la rotazione in avanti viene effettuata quando il segnale relativo al senso di rotazione è FALSE.) |
|
3 |
Impulsi/direzione Il controllo viene svolto usando un'uscita ad impulsi per specificare la velocità ed un'altra uscita per specificare il senso di rotazione con segnali TRUE/FALSE. (Avanti TRUE: In questa modalità, la rotazione in avanti viene effettuata quando il segnale relativo al senso di rotazione è TRUE.) |
100–20000 (100Hz–20kHz)
Utilizzare l'intervallo della formula indicata di seguito come guida durante l'impostazione della velocità composta.
Fv: velocità composta [Hz], r: raggio [impulso], t: tempo di scan [ms]
Esempio: Raggio r: 1000 impulsi, tempo di scan t: 5ms
-8388608–8388607
-8388608–8388607
I seguenti parametri per ogni asse vengono calcolati all'esecuzione dell'istruzione e memorizzati nell'area riservata ai risultati dei calcoli della DUT.
-8388608–8388607
-8388608–8388607