Si tratta di una DUT predefinita con elementi non sovrapposti. La DUT può essere utilizzata per comunicare tra PLC e un pannello operatore touch screen di serie GT.
Con GT link, la comunicazione avviene tramite RS485 passando un token. Il GT che ha ricevuto il token esegue la comunicazione necessaria con il PLC e trasferisce il token al GT successivo in ordine crescente.
I numeri di stazione vanno specificati sia nel GT che nel PLC. Assicurarsi di assegnare numeri di stazione sequenziali che inizino con 0 per assicurare una velocità di avvio ottimale. Non assegnare lo stesso numero di stazione a più di 1 unità.
Area del dispositivo di controllo di GT link
I numeri di stazione GT sono allocati all'area del dispositivo di controllo per GT link. Attivando il bit che corrisponde al numero di stazione GT sul lato PLC si abilita il collegamento di GT link.
Caratteristica |
Descrizione |
---|---|
Area di designazione GT collegata |
Il bit corrispondente al numero di stazione GT per il quale si sta verificando la comunicazione si attiva sul PLC. Se un'unità è danneggiata, può essere scollegata disattivando il bit corrispondente. NOTA Quest'area deve essere specificata sul PLC. |
Area di monitoraggio GT connesso |
È possibile monitorare lo stato dei pannelli operatore touch screen GT per i quali la comunicazione avviene correttamente. |
Area di designazione GT esclusiva |
Attivando questo bit, la comunicazione con il PLC viene occupata dal GT con il numero di stazione designato. In questo modo si dà la priorità al funzionamento o alla visualizzazione del GT con un numero di stazione specifico. Il tempo di risposta del GT con il numero di stazione designato diminuisce. I pannelli operatore touch screen GT con altri numeri di stazione non sono in grado di eseguire la comunicazione. |
Area di monitoraggio GT esclusiva |
Il bit per il numero di stazione GT dove attualmente risiede il token. |