Una transizione è un salto condizionato. Se una transizione è TRUE, il passo successivo viene attivato.
Una transizione può essere:
Una variabile booleana o un indirizzo (p.es. bVar o R0):
La transizione è TRUE se la variabile assegnata o l’indirizzo è TRUE.
I commenti su una riga //
o i commenti multi-riga (*........*)
, /*........*/
possono essere posizionati ovunque per aiutare gli altri a comprendere l'intento del programma.
La transizione è TRUE se il risultato di calcolo del codice programma ST è TRUE.
I commenti su una riga //
o i commenti multi-riga (*........*)
, /*........*/
possono essere posizionati ovunque per aiutare gli altri a comprendere l'intento del programma.
La transizione è TRUE se la variabile con il nome della transizione è TRUE. La variabile con il nome della transizione viene dichiarata automaticamente da Control FPWIN Pro7.
Nell'allocazione di un programma a una transizione, valgono le seguenti limitazioni:
Nel corpo della transizione è ammessa una sola rete.
Non è possibile utilizzare funzioni con abilitazione in ingresso.