Introduzione

NOTA

Le istruzioni contatore veloce e uscita ad impulsi possono essere utilizzate per i seguenti PLC della serie FP: FP0, FP-e, FPS, FP-X, FP0R.

Introduzione

Control FPWIN Pro offre due concetti di programmazione con istruzioni contatore veloce:

Le istruzioni TOOL sono istruzioni universali supportate da tutti i tipi di PLC della serie FP. Offrono funzioni nuove e pratiche tra cui funzioni di informazione per la valutazione dei flag e delle impostazioni di stato, funzioni di controllo per la configurazione di contatori veloci e uscite ad impulsi, funzioni indipendenti dal PLC e DUT, così come numeri di canale variabili.

Quando utilizzare le istruzioni TOOL al posto delle istruzioni F?

Tuttavia, le istruzioni F possono essere più facili da utilizzare per i principianti e per gli utenti pratici di FPWIN GR.

La maggior parte delle informazioni, accessibili tramite le funzioni di informazione e controllo, viene memorizzata in flag interni speciali e registri dati speciali. A questi flag e registri è possibile accedere anche utilizzando variabili di sistema indipendenti dal PLC.

Per approfittare delle caratteristiche a voi preferite, potete combinare le istruzioni delle due librerie.

NOTA

Durante la programmazione con le istruzioni TOOL, accertatevi di fare riferimento alle informazioni dettagliate fornite tramite i link alle istruzioni F correlate.

Caratteristiche principali

Istruzioni F Istruzioni TOOL

Supporto per versioni precedenti alla 6.4

l

Utilizzo di funzioni in linea

l

Utilizzo di nomi di funzioni FPWIN GR

l

Meno codice con numeri di canale costanti

l

Codici di controllo

l

Funzioni di controllo

l

Funzioni di informazione

l

Numeri di canale variabili

l

Funzioni universali per tutti i PLC

l

Utilizzo in Function Block definiti dall'utente di tipo universale

l

DUT di configurazione del canale comune per tutti i PLC e tutte le istruzioni uscita ad impulsi

l

Confronto tra la programmazione con istruzioni F e con istruzioni TOOL

Istruzioni F Istruzioni TOOL

(1)

Supporta solo numeri di canale costanti, in questo esempio il canale 2.

(1)

Supporta numeri di canale variabili, in questo esempio il canale 2.

(2)

Uscite con indirizzi utente espliciti nell'area Y

(2)

Accesso alle uscite con indirizzi utente espliciti tramite una variabile puntatore. Questa variabile puntatore può essere anche applicata tramite ingressi di Function Block definiti dall'utente.

(3)

Le variabili di sistema vengono utilizzate per leggere registri dati speciali per il canale 2.

(3)

Il nome della variabile di uscita g_bHsc_TargetValueMatch_Channel2_ YA_MotorOff deve seguire un certo modello, vedere Hsc_TargetValueMatch_Set.

(4)

Sono richieste le impostazioni del codice di controllo specifiche del PLC, p.es. per cancellare un'istruzione contatore veloce

Conclusione:

  • Dipende dal tipo di PLC

  • Numero di canale costante

  • Manutenzione complessa, p.es. per modificare il numero di canale

Conclusione:

  • Indipendente dal tipo di PLC

  • Numero di canale variabile

  • Nomi dei Function Block e variabili intuitivi

  • Possono essere richiamate da Function Block definiti dall'utente con numeri di canale variabili

  • Numero di canale semplice da modificare

  • Richiede più passi di programmazione

Applicazioni tipiche

Utilizzate le istruzioni contatore veloce per contare gli impulsi in ingresso provenienti da sensori o encoder e per impostare le uscite su TRUE o FALSE una volta raggiunto un valore target specificato.

Se utilizzate con un motor driver, le istruzioni uscita ad impulsi consentono operazioni di posizionamento tipiche quali controllo trapezoidale, Home Return (ritorno alla posizione iniziale) e operazione JOG.

Caratteristiche tecniche

Il numero di canali per il contatore veloce interno e per l'uscita ad impulsi, l'intervallo di conteggio, gli indirizzi di ingresso e di uscita così come i dati sulle prestazioni sono differenti a seconda del tipo di PLC. Per i dettagli, vedere il relativo manuale dell'hardware.

Impostazioni dei registri di sistema richieste

In caso di utilizzo di un'istruzione contatore veloce: Selezionate l'ingresso del contatore veloce per il canale desiderato nei registri di sistema.

Modalità di conteggio in ingresso

Per specificare la modalità di conteggio in ingresso, selezionate gli ingressi del contatore veloce nei registri di sistema.

  1.  (1) Ingresso contatore veloce
  2.  (2) Valore del contatore
  3.  (3) Ingresso di reset

Modalità ingresso

Segnali in ingresso

Conteggio avanti

Conteggio indietro

A due fasi

Conteggio avanti

Conteggio indietro

Conteggio avanti/indietro

(a)

In aumento

(b)

In diminuzione

Controllo conteggio avanti/indietro

(a)

In aumento

(b)

In diminuzione

Conteggio avanti e reset

(a)

Fronte di salita: conteggio disabilitato, valore corrente annullato

(b)

Fronte di discesa: conteggio abilitato

(c)

Conteggio proibito

Il reset su (3) viene eseguito dall'interruzione su (a) (fronte di salita) e (b) (fronte di discesa). L'ingresso di reset può essere abilitato/disabilitato utilizzando il bit 2 di sys_wHscOrPulseControlCode.

Scrittura dei codici di controllo

I codici di controllo sono usati per effettuare operazioni speciali del contatore veloce.

Scrittura e lettura del valore corrente

Il valore corrente è memorizzato sotto forma di doppia word nei registri dati speciali.

Flag di controllo

Lo stato del contatore veloce e dell'uscita ad impulsi viene memorizzato in flag interni speciali. Per accedere ai flag interni speciali utilizzate le variabili di sistema indipendenti dal PLC.

Quando viene eseguita un'istruzione contatore veloce, il flag di controllo del contatore veloce (p.es. sys_bIsHscChannel0ControlActive) per il canale utilizzato passa a TRUE. Finché il flag di controllo è TRUE, non è possibile eseguire nessun'altra istruzione contatore veloce utilizzando lo stesso canale.

Mentre viene eseguita un'istruzione uscita ad impulsi e gli impulsi vengono emessi, il flag di controllo dell'uscita ad impulsi (p.es. sys_bIsPulseChannel0Active) del rispettivo canale è TRUE. Finché questo flag è TRUE non può essere eseguita nessun'altra istruzione uscita ad impulsi.

Variabili di sistema

Per accedere a registri dati speciali e a flag interni speciali, utilizzare le variabili di sistema indipendenti dal PLC.

Argomenti correlati

Modificado el: 2023-02-20Comentarios sobre esta páginaPanasonic hotline