Utilizzare il software dedicato Configurator PM7 per impostare i parametri di controllo di posizionamento per le unità di posizionamento utilizzate con i seguenti tipi di PLC:
FP7
FP0H (RTEX)
FP-XH M4T/L
FP-XH M8N16T/P (RTEX)
FP-XH M8N30T (RTEX)
Per tutti gli altri tipi di FP0H e FP-XH, fare riferimento a Configurator PMX.
Per avviare il Configurator PM7, si applica una procedura diverse a seconda del tipo di PLC.
Per FP7, procedere come segue:
Fare doppio clic su PLC nel navigatore.
Fare doppio clic su Mappa I/O e configurazione di unità
Selezionare l'unità di posizionamento
Vedere "Mappa I/O" se l'unità di posizionamento non è ancora stata aggiunta alla mappa I/O.
Fare doppio clic sul numero slot desiderato
Per allocare gli indirizzi I/O selezionare gli slot consecutivamente, uno dopo l'altro. Assegnare la CPU allo slot 0.
Sotto Categoria unità selezionare Posizionamento
In Tipo di unità selezionare un'unità di posizionamento e selezionare OK
Il numero della word iniziale, il numero delle word di ingresso e il numero di word di uscita vengono immessi automaticamente. È possibile modificare il numero della word iniziale come desiderato. Gli indirizzi I/O vengono allocati in base al numero della word iniziale.
Selezionare Avanzato.
Configurator PM7 viene avviato.
Per FP0H RTEX e FP-XH tipi M4 / M8, procedere come segue:
Fare doppio clic su PLC nel navigatore.
Selezionare Configuratore tabella di posizionamento PM7 (RTEX).
Configurator PM7 viene avviato.
Per l'unità FP0H RTEX i dati di posizionamento non vengono memorizzati nel file di progetto Control FPWIN Pro7. Le impostazioni di configurazione effettuate in Configurator PM7 devono essere caricate o scaricate dal PLC con Configurator PM7. Anche la gestione dei file per i file di configurazione va eseguita tramite Configurator PM7.