Le istruzioni contatore veloce e uscita ad impulsi possono essere utilizzate per i seguenti PLC della serie FP: FP0, FP-e, FPS, FP-X, FP0R.
FP-X, Tipi a relè: La funzione di uscita ad impulsi è disponibile solo se è installato il cassetto I/O uscita a treno d'impulsi (AFPX-PLS).
Utilizzate le istruzioni contatore veloce per contare gli impulsi in ingresso provenienti da sensori o encoder e per impostare le uscite su TRUE o FALSE una volta raggiunto un valore target specificato.
Se utilizzate con un motor driver, le istruzioni uscita ad impulsi consentono operazioni di posizionamento tipiche quali controllo trapezoidale, Home Return (ritorno alla posizione iniziale) e operazione JOG.
Il numero di canali per il contatore veloce interno e per l'uscita ad impulsi, l'intervallo di conteggio, gli indirizzi di ingresso e di uscita così come i dati sulle prestazioni sono differenti a seconda del tipo di PLC. Per i dettagli, vedere il relativo manuale dell'hardware.
In caso di utilizzo di un'istruzione contatore veloce: Selezionate l'ingresso del contatore veloce per il canale desiderato nei registri di sistema.
Il modo di controllo è specificato tramite le variabili utilizzate con il comando di posizionamento.
La tipologia di uscita ad impulsi è specificata tramite le variabili utilizzate con il comando di posizionamento.
CW/CCW
Il controllo viene svolto usando due impulsi: un treno di impulsi positivo o in senso orario (CW) e un treno di impulsi negativo o in senso antiorario (CCW).
Impulsi/direzione
Avanti FALSE
In questa modalità, la rotation in avanti viene effettuata quando il segnale relativo al senso di rotazione è FALSE.
Avanti TRUE
In questa modalità, la rotation in avanti viene effettuata quando il segnale relativo al senso di rotazione è TRUE.
I codici di controllo sono usati per effettuare operazioni speciali del contatore veloce.
Durante la programmazione con le istruzioni F:
Usare un'istruzione MOVE per scrivere o leggere il codice di controllo nel o dal registro dati speciale riservato per questo codice (DT90052 o DT9052, a seconda del tipo di PLC).È possibile accedere al registro dati speciale in cui sono memorizzati i codici di controllo del contatore veloce e dell'uscita ad impulsi con la variabile di sistema sys_wHscOrPulseControlCode.
Durante la programmazione con le istruzioni TOOL:
Utilizzate le istruzioni di controllo contatore veloce e le istruzioni di controllo uscita ad impulsi universali applicabili a tutti i tipi di PLC per configurare le impostazioni del codice di controllo. Utilizzate le istruzioni di informazione contatore veloce e le istruzioni di informazione uscita ad impulsi per monitorare le impostazioni del codice di controllo.
Il valore corrente è memorizzato sotto forma di doppia word nei registri dati speciali.
Durante la programmazione con le istruzioni F:
Accedere ai registri dati speciali utilizzando la variabile di sistema sys_diHscChannelxElapsedValue (dove x=numero del canale).
Il numero di canale è un parametro di ingresso delle istruzioni sul contatore veloce o sull'uscita ad impulsi. La maggior parte degli altri parametri, p.es. velocità e valore target, possono essere specificati utilizzando DUT predefinite. Tali DUT si trovano nella FP Library.
Durante la programmazione con le istruzioni TOOL:
Utilizzate le istruzioni di informazione e controllo contatore veloce e le istruzioni di informazione e controllo impulsi universali applicabili a tutti i tipi di PLC per leggere e scrivere il valore corrente.
Le impostazioni per numero canale e codice di controllo, p.es. CW/CCW, modalità di controllo assoluto o relativo oppure duty ratio vengono specificate in una DUT di configurazione del canale comune a tutti i tipi di PLC. Altri parametri, p.es. velocità e valore target, possono essere applicati direttamente all'istruzione.
Lo stato del contatore veloce e dell'uscita ad impulsi viene memorizzato in flag interni speciali. Per accedere ai flag interni speciali utilizzate le variabili di sistema indipendenti dal PLC.
Quando viene eseguita un'istruzione contatore veloce, il flag di controllo del contatore veloce (p.es. sys_bIsHscChannel0ControlActive) per il canale utilizzato passa a TRUE. Finché il flag di controllo è TRUE, non è possibile eseguire nessun'altra istruzione contatore veloce utilizzando lo stesso canale.
Mentre viene eseguita un'istruzione uscita ad impulsi e gli impulsi vengono emessi, il flag di controllo dell'uscita ad impulsi (p.es. sys_bIsPulseChannel0Active) del rispettivo canale è TRUE. Finché questo flag è TRUE non può essere eseguita nessun'altra istruzione uscita ad impulsi.
FP-X, FP0R:
Il flag di controllo del contatore veloce (p.es. sys_bIsHscChannel0ControlActive) e il flag di controllo dell'uscita ad impulsi (p.es. sys_bIsPulseChannel0Active) vengono allocati a flag interni speciali diversi.
FP-Sigma, FP0, FP-e:
Il flag di controllo del contatore veloce (p.es. sys_bIsHscChannel0ControlActive) e il flag di controllo dell’uscita ad impulsi (p.es. sys_bIsPulseChannel0Active) vengono allocati allo stesso numero di flag interno speciale (p.es. R903A). Pertanto, quando viene eseguita un'istruzione contatore veloce o un'istruzione uscita ad impulsi, il flag di controllo del contatore veloce (p.es. sys_bIsHscChannel0ControlActive) e il flag di controllo dell'uscita ad impulsi (p.es. sys_bIsPulseChannel0Active) per il canale utilizzato sono TRUE. Finché questo flag è TRUE non può essere eseguita nessun’altra istruzione contatore veloce o istruzione uscita ad impulsi. Lo stato del flag di controllo del contatore veloce o del flag di controllo dell'uscita ad impulsi può variare durante lo svolgimento di una scansione. For example, if the number of received bytes is read more than once different statuses may exist within one scan.
Per accedere a registri dati speciali e a flag interni speciali, utilizzare le variabili di sistema indipendenti dal PLC.
Si raccomanda vivamente di incorporare un'opzione di stop uscita impulsi nel proprio programma di posizionamento.