Introduzione alle istruzioni di comunicazione per Modbus/MEWTOCOL

Per questa modalità di comunicazione si usa il protocollo MEWTOCOL-COM o Modbus RTU per regolare lo scambio di dati fra un master e uno o più slave. Si distingue fra comunicazione 1:1 e comunicazione 1:N. La parte che invia i comandi è chiamata master. Lo slave riceve i comandi, effettua l'elaborazione e spedisce indietro le risposte. Lo slave risponde automaticamente ai comandi ricevuti dal master per cui non occorrono programmi per lo slave.

  1.  (1) Comando
  2.  (2) Risposta
NOTA

La funzione master MEWTOCOL-COM non è supportata da tutti i PLC.

Specifiche Modbus per i PLC Panasonic:

Indirizzo area Modbus

Nome memoria Modbus

Tipo memoria

Indirizzo PLC Panasonic

000001 …

COIL

1 bit

Y0 …

002049 …

R0 …

100001 …

INPUT

1 bit

X0 …

400001 …

HOLDING_REGISTER

16 bit

DT0 …

300001 …

INPUT_REGISTERS

16 bit

WL0 …

302001 …

LD0 …

Per gli intervalli dei numeri di riferimento e delle aree indirizzi supportati dai PLC Panasonic vedere il manuale utente del PLC. Se il numero di riferimento non rientra nell'intervallo supportato, viene restituito un errore.

I numeri di riferimento fanno parte dello standard Modbus e vengono richiesti ogni volta che altri dispositivi sono collegati ai PLC Panasonic allo scopo di comunicare via Modbus.

Argomenti correlati

FP-X0, MCU: Per i file PDF, fare riferimento al Panasonic Download Center

L'ultima revisione: 2024-12-18Feedback su questa paginaPanasonic hotline