È possibile utilizzare i commenti nel codice per aiutare gli altri a capire l'intento del programma o della funzione. I commenti possono essere inseriti ovunque sia consentito uno spazio, tranne che all'interno di valori letterali di stringhe di caratteri. I commenti non hanno impatto sull'esecuzione del programma.
I commenti su una riga iniziano con un doppio slash // e terminano al termine della riga. Nei commenti su una riga, le combinazioni di caratteri speciali (* e *) o /* e */ non hanno significati speciali come nei commenti multi-riga.
Esempio |
|
I commenti su una riga vengono supportati da Control FPWIN Pro7 dalla versione 7.6.0.0 in avanti. Possono causare un errore di compilatore nelle versioni obsolete di Control FPWIN Pro7.
I commenti multi-riga iniziano con (* e terminano con *) o con /* e terminano con */. Questo tipo di commento può andare a capo su più righe.Nei commenti multi-riga, la combinazione di caratteri speciali // non ha un significato speciale come nei commenti su una riga.
Esempio 1 |
|
Esempio 2 |
|
Esempio 3 |
|
Esempio 4 |
|
I commenti multi-riga che utilizzano gli slash ("/*") sono supportati da Control FPWIN Pro7 dalla versione 7.6.0.0 in avanti. Possono causare un errore di compilatore nelle versioni obsolete di Control FPWIN Pro7.
Un commento nidificato è un commento contenuto all'interno di un altro commento. I commenti possono essere nidificati se la seguente impostazione di opzione è abilitata: .
Con i commenti nidificati è possibile commentare rapidamente e facilmente grandi blocchi di codice, anche se il codice contiene già commenti su una o più righe.
Esempio 1 |
|
Esempio 2 |
|
Esempio 1 |
|
Esempio 2 |
|