PID_DUT

Questa DUT può essere utilizzata con la seguente o le seguenti istruzioni: 

Control (WORD)(non disponibile per PID_FB)

Modalità di controllo

Utilizzare questo controllo per selezionare il tipo di elaborazione PID e l'attivazione dell'autotuning (X = 8).

  • 16#X000Controllo inverso PI-D

  • 16#X001Controllo avanti PI-D

  • 16#X002Controllo inverso I-PD

  • 16#X003Controllo avanti I-PD

L'elaborazione I-PD è in qualche modo più flessibile rispetto all'elaborazione PI-D e richiede quindi un tempo maggiore per la regolazione.

  • Operazione inversa

    Il valore manipolato MV aumenta quando il valore corrente PV diminuisce (p.es. riscaldamento).

  • Controllo avanti

    Il valore manipolato MV aumenta quando il valore corrente PV aumenta (p.es. raffreddamento).

Autotuning

  • L'autotuning viene attivato quando il bit con peso maggiore (MSB) in Control viene impostato su 1. I valori ottimali per i parametri PID Kp, Ti e Td vengono determinati misurando le risposte di processo e vengono memorizzati in Kp, Ti e Td. L'autotuning viene quindi disattivato (MSB in Control viene impostato su 0).

  • Dal momento che alcune operazioni non consentono l'autotuning, il MSB in Controllo può essere resettato su 0 durante il processo di autotuning, arrestando così l'autotuning. In questo caso l'elaborazione viene eseguita sulla base dei parametri originali.

  • Quando l'autotuning è attivo, il valore manipolato MV viene commutato dal limite superiore al limite inferiore per evitare di danneggiare sistemi che utilizzano limiti differenti o un intervallo di uscita ridotto.

SP (INT)

Valore target (Intervallo 0–10000)

Qui è possibile impostare il valore target da raggiungere con il processo di controllo. Dovrebbe rientrare nell'intervallo del valore misurato. Quando si utilizza un ingresso analogico, è possibile utilizzare un intervallo compreso tra 0 e 10000.

PV (INT)

Valore corrente (intervallo 0–10000)

Inserire il valore corrente misurato da correggere in fase di operazione. È necessario un convertitore analogico-digitale. Regolarlo in modo tale che l'intervallo del valore corrente corrisponda a quello del valore target.

MV (INT)

Valore manipolato (intervallo 0–10000)

Il valore manipolato (valore di uscita) è il risultato dell'operazione PID e viene memorizzato in questa word dati.

LowerLimit (INT)

Limite inferiore valore manipolato (intervallo 0–9999)

Qui si inserisce un limite inferiore del valore manipolato tra 0 e 9999. Il valore deve essere inferiore rispetto al limite superiore.

UpperLimit (INT)

Limite superiore valore manipolato (intervallo 1–10000)

Qui si inserisce un limite superiore del valore manipolato tra 1 e 10000. Il valore deve essere maggiore rispetto al limite inferiore.

Kp (INT)

Guadagno proporzionale (intervallo 1–9999, unità 0.1)

In questa word dati si scrive il parametro Kp. Il valore memorizzato moltiplicato per 0.1 corrisponde al valore corrente di Kp. Possono essere immessi valori nell'intervallo compreso tra 1 e 9999 (da 0.1 a 999.9 in passi da 0.1). Questo valore viene impostato automaticamente una volta completato l'autotuning.

Ti (INT)

Tempo integrale (intervallo 1–30000, unità 0.1s)

In questa word dati si scrive il parametro Ti. Il valore memorizzato moltiplicato per 0.1 corrisponde al valore corrente di Ti. Possono essere immessi valori nell'intervallo compreso tra 1 e 30000 (da 0.1 a 3000s in passi da 0.1s). Questo valore viene impostato automaticamente una volta completato l'autotuning.

Td (INT)

Tempo derivativo (intervallo 0–10000, unità 0.1s)

In questa word dati si scrive il parametro Td. Il valore memorizzato moltiplicato per 0.1 corrisponde al valore corrente di Td. Possono essere immessi valori compresi nell'intervallo tra 0 e 10000 (da 0.1 a 1000s in passi da 0.1s). Questo valore viene impostato automaticamente una volta completato l'autotuning.

Ts (INT)

Tempo di campionamento (intervallo 1–6000, unità 0.01s)

Qui è possibile impostare il ciclo per l'esecuzione dell'elaborazione PID. Il valore della word dati moltiplicata per 0.01 corrisponde al valore corrente di Ts. Possono essere immessi valori nell'intervallo compreso tra 1 e 6000 (da 0.01s a 60.0s in passi da 0.01s step).

AT_Progress (INT)

Avanzamento autotuning (intervallo 0–5)

Quando l'autotuning è stato selezionato per la modalità di controllo specificata Control, verrà memorizzato un valore compreso tra 1 e 5 indicante l'avanzamento dell'autotuning.

Argomenti correlati

L'ultima revisione: 2023-06-16Feedback su questa paginaPanasonic hotline