Variabili globali

Le variabili globali sono valide per l'intero progetto. Si tratta ad esempio dei contatti di ingresso e di uscita di un processo, oppure vengono utilizzate per pannelli operatore touch screen e la visualizzazione. Le variabili globali vengono dichiarate nella lista variabili globali. È possibile accedere alla lista variabili globali dalla finestra ancorabile Progetto o dalla finestra ancorabile Variabili.

Le variabili globali possono essere dichiarate con classi diverse. Le variabili globali possono essere referenziate dai POU attraverso VAR_EXTERNAL (variabili esterne).

Le seguenti variabili devono essere dichiarate nella lista variabili globali:
  • Variabili allocate a ingressi e uscite, p.es. X0, Y0 del PLC
  • Variabili che devono essere allocate a un determinato indirizzo, p.es. DT0, per consentire la comunicazione con un dispositivo operatore
  • Variabili che devono essere accessibili da altri POU (via VAR_EXTERNAL)
NOTA
  • Non assegnare indirizzi a meno che non sia necessario! L'indicazione di indirizzi occorre se si desidera accedere a determinati ingressi o uscite del PLC (X, Y) o a determinate aree di memoria del PLC.
  • Il compiler assegna automaticamente indirizzi dopo che l'alimentazione è stata inserita. Questo previene errori causati da uscite duplicate e assicura che gli indirizzi siano automaticamente aggiornati se è cambiato il tipo di PLC.
  • Se in Altro > Opzioni > Opzioni di compilazione > Generazione codice, viene attivato Inizializzare tutte le variabili, tranne le variabili ritentive globali con indirizzi espliciti, le variabili per le quali l’utente ha assegnato gli indirizzi non vengono nuovamente inizializzate.
  • Per strutturare il programma è necessario dichiarare tutte le variabili globali nella lista variabili globali prima di avviare la programmazione.
Argomenti correlati

Coerenza all'interno delle variabili globali

Dichiarare variabili globali in una libreria usando la lista variabili globali consente di:

  • Controllare e confrontare variabili automaticamente

  • Mantenere coerenti i dati, p.es. tipo di dato o indirizzi definiti da utente, in tutto il progetto

  • Mantenere la visione d'insieme delle modifiche fatte a variabili

Argomenti correlati

L'ultima revisione: 2021-06-01Feedback su questa paginaPanasonic hotline