Variabili globali sono disponibili per l'intero progetto. Possono essere trasferite dalla lista variabili globali ad un'intestazione del POU. Le variabili globali possono essere dichiarate molto comodamente nel corpo del POU (usando LD/FBD, ST/IL oppure SFC). Oppure usare l'editor dichiarazioni per creare la lista variabili globali.
Non assegnare indirizzi a meno che non sia necessario! L'indicazione di indirizzi occorre se si desidera accedere a determinati ingressi o uscite del PLC (X, Y) o a determinate aree di memoria del PLC.Il compiler assegna automaticamente indirizzi dopo che l'alimentazione è stata inserita. Questo previene errori causati da uscite duplicate e assicura che gli indirizzi siano automaticamente aggiornati se è cambiato il tipo di PLC.Le seguenti variabili devono essere dichiarate nella lista variabili globali:
Si possono inserire indirizzi in uno dei seguenti formati:
Formato FP, p.es. X0. Il rispettivo indirizzo IEC è generato automaticamente quando passate al campo successivo.
Formato IEC, p.es. %IX0.0. I = ingresso, X = bit e 0.0 per prima unità e primo ingresso. Il rispettivo indirizzo FP è generato automaticamente quando passate al campo successivo.
Un progetto ha una lista di variabili globali. La lista variabili globali (GVL) si applica a tutti i POU del progetto.
I campi nella lista delle variabili hanno i seguenti significati:
Non assegnare indirizzi a meno che non sia necessario! L'indicazione di indirizzi occorre se si desidera accedere a determinati ingressi o uscite del PLC (X, Y) o a determinate aree di memoria del PLC.
Si possono inserire indirizzi in uno dei seguenti formati: