La funzione di completamento automatico è una funzione di completamento del codice simile alla funzione di completamento automatico di Google quando si inseriscono termini di ricerca. Accelera il processo di sviluppo del software riducendo l'input da tastiera necessario e il numero di nomi di variabili da ricordare.
La funzione di completamento automatico è presente per i seguenti editor:
Editor ST
Editor LD
Editor SFC
Editor di dichiarazioni di variabili
Monitor dati
Editor ricetta, ecc.
<Ctrl> + <Spazio> mostra l'elenco di proposte in base alla posizione del segno di omissione. Tutti i caratteri a destra della posizione del segno di omissione corrispondono ai caratteri delle proposte in qualsiasi ordine. L'elenco delle proposte viene ordinato alfabeticamente.
<F2> sposta il cursore in posizione 1 (la posizione in cui non ci sono più caratteri a sinistra della posizione del segno di omissione) e mostra tutte le proposte disponibili.
I nomi delle variabili, i nomi delle istruzioni e le parole chiave vengono sempre sostituiti completamente dalla proposta selezionata.
In altri casi, la sottostringa dalla posizione del segno di omissione fino alla posizione all'estremità destra dalla voce attuale viene sostituita dalla proposta selezionata.
Se non vengono visualizzate proposte, inserire meno caratteri o spostare il cursore alla posizione 1 dalla voce attuale per aumentare il numero di risultati di ricerca.
I caratteri contrassegnati con il colore rosso indicano che la proposta contiene i caratteri di ricerca, ma in ordine modificato, p.es. scrivendo in modo errato la voce attuale, Control FPWIN Pro7 cerca di trovare proposte con l'ordine corretto.
La voce completa viene sostituita dalla proposta selezionata. È possibile inoltre una modifica standard del testo con evidenziazione e premendo <Canc>.
La voce attuale viene parzialmente sostituita dalla proposta selezionata.