Questa sezione contiene informazioni sull’ambiente di programmazione di Control FPWIN Pro7.
Control FPWIN Pro7 permette di
programmare in uno o più linguaggi di programmazione LD/FBD, ST e IL.
presentare il programma in un diagramma sequenziale per aiutarvi a mantenere l'orientamento.
modularizzare il programma in maniera tale che più programmatori possano lavorare simultaneamente a un progetto.
In fase di modularizzazione, potete scegliere tra uno sviluppo di tipo "Top-Down" e uno di tipo "Bottom-Up".
Top-Down significa dall'alto verso il basso e consiste nel definire per primi gli oggetti di livello superiore quali task, POU del tipo programma (PRG) e variabili globali. In seguito si definiscono i POU di supporto del tipo funzione (FUN) e Function Block (FB) così come le interfacce locali tra questi blocchi di supporto nelle singole intestazioni dei POU. Questa tecnica di programmazione è utile se avete già un'idea generale dell'intero task di controllo da sviluppare.
Bottom-Up significa dal basso verso l'alto e consiste nel definire per primi i blocchi logici predefiniti di base che verranno poi richiamati dai livelli superiori della logica per eseguire uno specifico task nel sistema. La logica di livello superiore definita nei POU del tipo programma potrà quindi essere allocata ai task. Questa tecnica di programmazione è utile nei casi in cui i blocchi predefiniti di base siano già disponibili, p. es. da un precedente progetto, oppure nel caso in cui tali blocchi vengano definiti in maniera tale da poter essere riutilizzati in diverse applicazioni.