Un array è un gruppo di variabili che hanno tutte lo stesso tipo di dati elementari e che sono raggruppate, una dopo l'altra, in un blocco continuo di dati. All'interno del programma si può utilizzare l'intera matrice o i singoli elementi della matrice tramite l'indice (costante, indice della variabile, risultato dell'espressione).
Dichiarazione
Per dichiarare tipi di variabile ARRAY nell'intestazione del POU usare la seguente sintassi:
ARRAY[A...B,C...D,E...F] OF <tipo di dato> in cui:
A= |
indice primo elemento |
prima dimensione |
B= |
indice ultimo elemento |
|
C= |
indice primo elemento |
seconda dimensione (opzionale) |
D= |
indice ultimo elemento |
|
E= |
indice primo elemento |
terza dimensione (opzionale) |
F= |
indice ultimo elemento |
Gli array di dati possono essere a 1, 2 o 3 dimensioni. In ciascuna dimensione è possibile che un array di dati abbia diversi campi. Gli indici dell'elemento sono interi positivi o negativi. Il primo elemento deve essere inferiore rispetto all'ultimo elemento.
Un array di dati non può essere utilizzato come variabile da un altro array di dati.
Quando si accede all'indice array di un array, Control FPWIN Pro7 non controlla l'indice rispetto ai limiti dell'array di dati. Assicurarsi che l'indice si trovi entro l'intervallo definito nell'intestazione del POU.
Esempio: ARRAY [1..5] OF INT
In questo esempio, ai_array[99] è fuori intervallo ma non produce un messaggio di errore.
I tipi di dati validi per gli array di dati sono:
BOOL
DATE
DATE_AND_TIME
DINT
DWORD
INT
REAL
STRING
TIME
TIME_OF_DAY
UDINT
UINT
WORD
Tipo unità dati (DUT)
Esempio 1: Diversi array di dati dichiarati nella lista variabili globali
P.es., array_1d_BOOL0 è un array monodimensionale con cinque elementi. Utilizzare l'indice array 2 (array_1d_BOOL0[1]) per accedere al primo elemento e l'indice array 5 (array_1d_BOOL0[5]) per accedere all'ultimo elemento.
Esempio 2: Diversi array di dati dichiarati nell'intestazione del POU