Restituisce l'indirizzo di ingresso o di uscita
Questa funzione restituisce l'indirizzo di una variabile all'ingresso o all'uscita di una funzione base.
Ingresso
Questo pin deve essere collegato all'I/O di una funzione base per cui sia ammesso il tipo di dato INT, WORD
Restituisce l'indirizzo finale a 16 bit delle variabili di I/O
Uscita
Variabile di uscita per la quale è necessario l'indirizzo finale a 16 bit
L'indirizzo finale a 16 bit è restituito sull'I/O AdrLast in base alla variabile sull'I/O Var. Questo ingresso o uscita deve essere collegato direttamente all'ingresso o uscita a 16 bit di una funzione base.
Solo per LD e FBD editor: Utilizzate “Istruzione ingresso” o “Istruzione uscita” nella finestra ancorabile “Istruzioni” per inserire l'istruzione richiesta nella finestra di programmazione.
Tutte le variabili di ingresso e uscita utilizzate per programmare questa funzione sono state dichiarate nell'intestazione del POU. La stessa intestazione del POU è utilizzata per tutti i linguaggi di programmazione.
VAR
start: BOOL:=FALSE;
data_field: ARRAY [0..5] OF INT:=[6(111)];
END_VAR
Quando la variabile start è impostata su TRUE, la funzione viene eseguita. La funzione copia il valore 100 in tutti gli elementi dell'array di dati, vale a dire che tutti e sei gli elementi in data_field hanno il valore 100.
BODY
WORKSPACE
NETWORK_LIST_TYPE := NWTYPELD ;
ACTIVE_NETWORK := 0 ;
END_WORKSPACE
NET_WORK
NETWORK_TYPE := NWTYPELD ;
NETWORK_LABEL := ;
NETWORK_TITLE := ;
NETWORK_HEIGHT := 8 ;
NETWORK_BODY
B(B_COMMENT,,Initialization of all data fields with the values,2,0,22,1,);
B(B_F,F11_COPY!,Instance,5,2,12,7,,?DEN?Ds?AENO?Cd1_Start?Cd2_End);
B(B_VARIN,,start,3,3,5,5,);
B(B_VARIN,,100,3,4,5,6,);
B(B_F,AdrLast_Of_Var_O!,Instance,14,6,24,8,,?D?C);
B(B_VAROUT,,data_field,24,6,26,8,);
B(B_F,Adr_Of_Var_O!,Instance,14,4,22,6,,?D?C);
B(B_VAROUT,,data_field,22,4,24,6,);
L(12,5,14,5);
L(12,6,12,7);
L(12,7,14,7);
L(1,0,1,8);
END_NETWORK_BODY
END_NET_WORK
END_BODY
Per un altro esempio vedere: Esempio