Arcocoseno
ACOS calcola l'arcocoseno della variabile di ingresso e scrive i dati dell'angolo, espressi in radianti, nella variabile di uscita. La funzione restituisce un valore compreso tra 0,0 e π.
Ingresso
Valore di ingresso compreso tra -1 e +1
Uscita
Uscita come ingresso: arcocoseno del valore di ingresso in radianti
se la variabile di ingresso non presenta il tipo di dato REAL, LREAL o se la variabile di ingresso non è ³-1,0 e £1,0
se la variabile di ingresso non presenta il tipo di dato REAL, LREAL o se la variabile di ingresso non è ³-1,0 e £1,0
se la variabile di uscita è zero
se il risultato dell'elaborazione di programma eccede la variabile di uscita (overflow)
Tutte le variabili di ingresso e uscita utilizzate per programmare questa funzione sono state dichiarate nell'intestazione del POU. La stessa intestazione del POU è utilizzata per tutti i linguaggi di programmazione.
VAR
start: BOOL:=FALSE;
(*activates the function*)
input_value: REAL:=0.5;
output_value: REAL:=0.0;
(*result after a 0->1 leading
edge from start: 1.047198
corresponds to 60° (PI/3)*)
END_VAR
In questo esempio vengono utilizzate variabili. Potete anche utilizzare una costante per la variabile di ingresso.
L'arcocoseno di input_value viene calcolato e scritto in output_value.
BODY
WORKSPACE
NETWORK_LIST_TYPE := NWTYPELD ;
ACTIVE_NETWORK := 0 ;
END_WORKSPACE
NET_WORK
NETWORK_TYPE := NWTYPELD ;
NETWORK_LABEL := ;
NETWORK_TITLE := ;
NETWORK_HEIGHT := 5 ;
NETWORK_BODY
B(B_F,ACOS!,Instance,9,2,14,4,,?D?C);
B(B_VARIN,,input_value,7,2,9,4,);
B(B_VAROUT,,output_value,14,2,16,4,);
L(1,0,1,5);
END_NETWORK_BODY
END_NET_WORK
END_BODY
output_value:=ACOS(input_value);
LD |
input_value |
ACOS |
|
ST |
output_value |