F301_BCOS

Operazione coseno di tipo BCD

La funzione calcola il coseno del dato angolare in codice BCD (ingresso s) e memorizza il risultato (uscita d) sotto forma di valore BCD in un array con tre elementi.

Parametri

Ingresso

s (WORD)

area a 16 bit in cui viene memorizzato il dato dell'angolo

Uscita

d ARRAY [0..2] of (WORD)

Risultato memorizzato in 3 word

Note

I valori BCD per l'ingresso s si attestano nell'area da 0° a 360° (da 16#0 a 16#360) a passi di 1°. Con ciò, l'uscita d può restituire un risultato nell'intervallo da -1,0000 a 1,0000. Il risultato viene restituito come segue:

ARRAY[0]

segno precedente (0 quando l'ingresso è +, 1 quando l'ingresso è -)

ARRAY[1]

numero intero prima del punto decimale (0 o 1)

ARRAY[2]

numeri dopo il punto decimale con 4 cifre significative come valore BCD (da 16#0000 a 16#9999).

Flag di errore

sys_bIsOperationErrorHold (passa a TRUE e resta TRUE)
  • se s non è un valore BCD

  • se s non è compreso tra 0° e 360°.

sys_bIsOperationErrorNonHold (passa a TRUE per una scansione)
  • se s non è un valore BCD

  • se s non è compreso tra 0° e 360°.

sys_bIsEqual (passa a TRUE e resta TRUE)

se il risultato è 0.

sys_bIsCarry (passa a TRUE per una scansione)

se il risultato è in overflow.

Esempio

Intestazione del POU

Tutte le variabili di ingresso e uscita utilizzate per programmare questa funzione sono state dichiarate nell'intestazione del POU. La stessa intestazione del POU è utilizzata per tutti i linguaggi di programmazione.

	VAR
		start: BOOL:=FALSE;
			(*activates the function*)
		input_value: WORD:=16#60;
			(*corresponds to 60°*)
		output_value: ARRAY [0..2] OF WORD:=[3(0)];
			(*result after a 0->1 leading
edge from start:
[0,1,7321]*)
	END_VAR

In questo esempio viene dichiarata la variabile di ingresso input_value. Potete tuttavia scrivere una costante (p.es. 16#45 per 45°) direttamente nel contatto di ingresso della funzione.

Corpo LD

Nel corpo, il valore 16#45° viene allocato alla variabile input_value. Quando la variabile start è impostata su TRUE, la funzione viene eseguita. Il risultato all'uscita d è output_value[0] = 0, output_value[1] = 0, output_value[2] = 7071.

BODY
    WORKSPACE
        NETWORK_LIST_TYPE := NWTYPELD ;
        ACTIVE_NETWORK := 0 ;
    END_WORKSPACE
    NET_WORK
        NETWORK_TYPE := NWTYPELD ;
        NETWORK_LABEL :=  ;
        NETWORK_TITLE :=  ;
        NETWORK_HEIGHT := 3 ;
        NETWORK_BODY
B(B_VARIN,,16#45,8,0,10,2,);
B(B_VAROUT,,input_value,10,0,12,2,);
L(1,0,1,3);
        END_NETWORK_BODY
    END_NET_WORK
    NET_WORK
        NETWORK_TYPE := NWTYPELD ;
        NETWORK_LABEL :=  ;
        NETWORK_TITLE :=  ;
        NETWORK_HEIGHT := 6 ;
        NETWORK_BODY
B(B_VARIN,,output,7,1,9,3,);
B(B_VARIN,,input_value,7,2,9,4,);
B(B_VAROUT,,output_value,18,2,20,4,);
B(B_F,F301_BCOS,,9,0,18,4,,?DEN?D@'s'?AENO?Cd);
B(B_COMMENT,,output_value[0] = 1ø^if input_valueø^between 91° and 269°,26,0,38,3,);
B(B_COMMENT,,output_value[1] = 1ø^if input_valueø^0° or 180°,26,3,38,6,);
L(1,0,1,6);
        END_NETWORK_BODY
    END_NET_WORK
END_BODY

Corpo ST

input_value:=16#45;
IF start THEN         
    F301_BCOS( input_value, output_value );
END_IF;

Corpo IL

L'ultima revisione: 2021-06-09Feedback su questa paginaPanasonic hotline