Controlla bit
Questa istruzione FP controlla lo stato 1 (TRUE) o 0 (FALSE) della posizione bit n_Pos nel valore di ingresso in s se il trigger EN è in stato TRUE. Il risultato viene memorizzato in d.
Ingresso
Valore di ingresso
Specifica la posizione bit da controllare nel dato decimale (intervallo utilizzabile: 0–15)
Uscita
Stato della posizione bit
Il bit specificato viene controllato dalla variabile di sistema sys_bIsEqual.
Quando il bit specificato è 0 (FALSE), sys_bIsEqual (flag=) passa a TRUE.
Quando il bit specificato è 1 (TRUE), sys_bIsEqual (flag=) passa a FALSE.
Tutte le variabili di ingresso e uscita utilizzate per programmare questa funzione sono state dichiarate nell'intestazione del POU. La stessa intestazione del POU è utilizzata per tutti i linguaggi di programmazione.
VAR
bStart: BOOL:=FALSE;
(*activates the function*)
bBit0_is_TRUE: BOOL:=FALSE;
(*TRUE if bit LSB of input value is TRUE else FALSE*)
wValue: WORD:=2#101;
(*input value*)
END_VAR
Quando la variabile bStart è impostata su TRUE, la funzione viene eseguita.
BODY
WORKSPACE
NETWORK_LIST_TYPE := NWTYPELD ;
ACTIVE_NETWORK := 0 ;
END_WORKSPACE
NET_WORK
NETWORK_TYPE := NWTYPELD ;
NETWORK_LABEL := ;
NETWORK_TITLE := ;
NETWORK_HEIGHT := 7 ;
NETWORK_BODY
B(B_CONTACT,,bStart,4,2,6,4,);
B(B_F,FP_TEST_BIT!,,9,1,17,6,,?DEN?D@'s'?Dn_Pos?AENO?Cd);
B(B_VARIN,,wValue,7,3,9,5,);
B(B_VARIN,,0,7,4,9,6,);
B(B_VAROUT,,bBit0_is_TRUE,17,3,19,5,);
L(1,3,4,3);
L(6,3,9,3);
L(1,0,1,7);
END_NETWORK_BODY
END_NET_WORK
END_BODY
IF bStart then
FP_TEST_BIT(s := wValue, n_Pos := 0, d => bBit0_is_TRUE);
END_IF;