GE

Maggiore di od uguale a

Il contenuto dell'accumulatore viene confrontato con l'operando definito nel campo dell'operando. Se l'accumulatore è maggiore o uguale al valore di riferimento, nell'accumulatore viene memorizzato "TRUE", altrimenti "FALSE".

Parametri

Ingresso

Unnamed input (ANY)

1° ingresso: valore per confronto

Unnamed input (ANY)

2° ingresso: valore di riferimento

Uscita

Unnamed output (BOOL)

Risultato, TRUE se il valore da confrontare è maggiore o uguale al valore di riferimento

Note

  • Gli ingressi possono presentare qualsiasi tipo di dato; tutte le variabili di ingresso, tuttavia, devono presentare lo stesso tipo di dato. L'uscita deve essere di tipo BOOL.

  • Questa funzione può essere estesa a un massimo di 28 contatti di ingresso, vedere anche Modificare gli elementi.

  • Se il primo valore è maggiore o uguale al secondo valore E il secondo valore è maggiore o uguale al terzo valore, ecc. TRUE verrà scritto nel risultato, diversamente verrà scritto FALSE.

Esempio

Intestazione del POU

Tutte le variabili di ingresso e uscita utilizzate per programmare questa funzione sono state dichiarate nell'intestazione del POU. La stessa intestazione del POU è utilizzata per tutti i linguaggi di programmazione.

	VAR
		enable: BOOL:=FALSE;
		comparison_value: INT:=0;
		reference_value: INT:=0;
		result: BOOL:=FALSE;
	END_VAR

In questo esempio sono state dichiarate le variabili di ingresso (comparison_value, reference_value e enable). Al loro posto potete inserire costanti direttamente nella funzione (abilitazione in ingresso p.es. per i test).

Corpo del POU

Se enable è impostato su TRUE, comparison_value viene confrontato con reference_value. Se comparison_value è maggiore o uguale a reference_value, in result verrà scritto il valore TRUE, altrimenti FALSE.

Corpo LD

BODY
    WORKSPACE
        NETWORK_LIST_TYPE := NWTYPELD ;
        ACTIVE_NETWORK := 0 ;
    END_WORKSPACE
    NET_WORK
        NETWORK_TYPE := NWTYPELD ;
        NETWORK_LABEL :=  ;
        NETWORK_TITLE :=  ;
        NETWORK_HEIGHT := 5 ;
        NETWORK_BODY
B(B_VARIN,,comparison_value,7,2,9,4,);
B(B_VARIN,,reference_value,7,3,9,5,);
B(B_VAROUT,,result,15,2,17,4,);
B(B_CONTACT,,enable,3,1,5,3,);
B(B_F,E_GT-2!,Instance,9,0,15,5,,?DEN?D?D?AENO?C);
L(1,0,1,5);
L(1,2,3,2);
L(5,2,9,2);
        END_NETWORK_BODY
    END_NET_WORK
END_BODY

Corpo IL

NOTA

Questa funzione può essere estesa a un massimo di 28 contatti di ingresso, vedere anche Modificare gli elementi.

L'ultima revisione: 2023-03-22Feedback su questa paginaPanasonic hotline