Combinazione di cifre
Questa istruzione FP unifica il numero di cifre specificato in n_Digits dei dati a partire da s_Start se il trigger EN è TRUE. Il risultato viene memorizzato in d.
Ingresso
Valore di ingresso, intervallo: 0-65535
Numero di cifre da unificare, intervallo: 0-4
Le porzioni non utilizzate dell'area di memoria sono riempite con caratteri zero.
Uscita
Risultato
se l'area specificata utilizzando il registro indice eccede il limite.
se il valore in n_Digits è fuori intervallo
se l'area specificata utilizzando il registro indice eccede il limite.
se il valore in n_Digits è fuori intervallo
Nella lista variabili globali si definiscono variabili alle quali possono accedere tutti i POU del progetto.
Tutte le variabili di ingresso e uscita utilizzate per programmare questa funzione sono state dichiarate nell'intestazione del POU. La stessa intestazione del POU è utilizzata per tutti i linguaggi di programmazione.
VAR
bStart: BOOL:=FALSE;
iTestIndex: INT:=0;
dutTestError: BOOL32_OVERLAPPING_DUT:=w0 := 0,
w1 := 0;
arrDivideDigits_WORD: ARRAY [0..3] OF WORD:=[4(0)];
END_VAR
BODY
WORKSPACE
NETWORK_LIST_TYPE := NWTYPELD ;
ACTIVE_NETWORK := 0 ;
END_WORKSPACE
NET_WORK
NETWORK_TYPE := NWTYPELD ;
NETWORK_LABEL := ;
NETWORK_TITLE := ;
NETWORK_HEIGHT := 6 ;
NETWORK_BODY
B(B_F,FP_UNIFY_DIGITS!,,18,0,27,5,,?DEN?Ds_Start?Dn_Digits?AENO?Cd);
B(B_VARIN,,arrDivideDigits_WORD[0],16,2,18,4,);
B(B_VARIN,,4,16,3,18,5,);
B(B_F,E_EQ-2!,,29,1,35,6,,?DEN?D?D?AENO?C);
B(B_VARIN,,g_arrValuesWORD[iTestIndex],27,4,29,6,);
B(B_F,E_NOT!,,35,1,41,5,,?DEN?D?AENO?C);
B(B_VAROUT,,dutTestError.b3,41,3,43,5,);
B(B_CONTACT,,bStart,3,1,5,3,);
L(27,3,27,4);
L(27,4,29,4);
L(27,2,29,2);
L(29,2,29,3);
L(1,2,3,2);
L(5,2,18,2);
L(1,0,1,6);
END_NETWORK_BODY
END_NET_WORK
END_BODY
IF (bStart) then
FP_UNIFY_DIGITS(s_Start := arrDivideDigits_WORD[0],
n_Digits := 4,
d => wResult);
IF (wResult <> g_arrValuesWORD[iTestIndex]) then
dutTestError.b3 = TRUE;
END_IF;
END_IF;