F270_MAX

Ricerca del valore massimo nella tabella dati a 16 bit

La funzione cerca il valore massimo e la relativa posizione in una tabella dati a 16 bit.

Parametri

Ingresso

s1_Start (WORD, INT, UINT)

Inizio della tabella dati

s2_End (WORD, INT, UINT)

Fine della tabella dati

Uscita

Max (INT)

valore massimo

Pos (INT)

posizione del valore massimo

Note

  • L'ingresso s1_Start specifica l'area iniziale della tabella dati, mentre s2_End specifica la fine. Il valore massimo viene restituito all'uscita Max e la relativa posizione all'uscita Pos.

  • La posizione Pos è relativa alla posizione all'inizio della tabella dati della prima occorrenza del valore massimo.

Flag di errore

sys_bIsOperationErrorHold (passa a TRUE e resta TRUE)
  • se l'area specificata utilizzando il registro indice eccede il limite.

  • se l'indirizzo della variabile all'ingresso s1_Start > s2_End.

  • se s1_Start e s2_End appartengono ad aree dati diverse

sys_bIsOperationErrorNonHold (passa a TRUE per una scansione)
  • se l'area specificata utilizzando il registro indice eccede il limite.

  • se l'indirizzo della variabile all'ingresso s1_Start > s2_End.

  • se s1_Start e s2_End appartengono ad aree dati diverse

Esempio

Intestazione del POU

Tutte le variabili di ingresso e uscita utilizzate per programmare questa funzione sono state dichiarate nell'intestazione del POU. La stessa intestazione del POU è utilizzata per tutti i linguaggi di programmazione.

	VAR
		start: BOOL:=FALSE;
			(*activates the function*)
		data_array: ARRAY [0..4] OF INT:=[4,7,-32,13,5];
		output_max: INT:=0;
			(*the maximum value of 
data_array; here: 13*)
		output_pos: INT:=0;
			(*the position of the
maximum value; here: 3*)
	END_VAR

Corpo del POU

Quando la variabile start è impostata su TRUE, la funzione viene eseguita.

Cerca il valore massimo e la relativa posizione in data_field. result qui è: maximum_value = 6 e position = 2.

Corpo LD

BODY
    WORKSPACE
        NETWORK_LIST_TYPE := NWTYPELD ;
        ACTIVE_NETWORK := 0 ;
    END_WORKSPACE
    NET_WORK
        NETWORK_TYPE := NWTYPELD ;
        NETWORK_LABEL :=  ;
        NETWORK_TITLE :=  ;
        NETWORK_HEIGHT := 5 ;
        NETWORK_BODY
B(B_VARIN,,output,5,1,7,3,);
B(B_VARIN,,data field[0],5,2,7,4,);
B(B_VARIN,,data field[4],5,3,7,5,);
B(B_VAROUT,,maximum,15,2,17,4,);
B(B_F,F270_MAX,,7,0,15,5,,?DEN?D@'s1'?Ds2?AENO?Cmax?Cpos);
B(B_VAROUT,,position,15,3,17,5,);
L(1,0,1,5);
        END_NETWORK_BODY
    END_NET_WORK
END_BODY

Corpo ST

IF start then
    F270_MAX( s1_Start:= data_field[0],
         s2_End:= data_field[4],
         Max=> maximum_value,
         Pos=> position);
END_IF;

Corpo IL

L'ultima revisione: 2022-11-14Feedback su questa paginaPanasonic hotline