Differenziale fronte di salita (tipo di esecuzione iniziale)
Quando viene rilevato un fronte di salita del segnale di ingresso (ingresso i), questa funzione modifica lo stato del segnale di uscita (uscita o) in TRUE per la durata di una scansione.
Ingresso
Uscita
Il rilevamento del fronte di salita del segnale di ingresso è assicurato anche alla prima scansione.
Potete utilizzare un numero illimitato di funzioni DFI .
Se il segnale di ingresso = TRUE già all'accensione del sistema e questo segnale non deve essere interpretato come primo fronte di salita, dovete invece utilizzare la funzione DF.
Prestate attenzione quando programmate con comandi che influiscono sull'ordine di esecuzione di un programma, p.es. istruzioni jump o loop all'interno di un diagramma sequenziale o un Function Block. L'ordine delle istruzioni potrebbe variare in base al momento in cui viene eseguita l'istruzione o al valore di ingresso. Istruzioni JUMP e LOOP di base specifiche sono:
da MC a MCE
da JP a LBL
da F19_SJP a LBL
da LOOP a LBL
Tutte le variabili di ingresso e uscita utilizzate per programmare questa funzione sono state dichiarate nell'intestazione del POU. La stessa intestazione del POU è utilizzata per tutti i linguaggi di programmazione.
VAR
input_value: BOOL:=FALSE;
output_value: BOOL:=FALSE;
END_VAR
BODY
WORKSPACE
NETWORK_LIST_TYPE := NWTYPELD ;
ACTIVE_NETWORK := 0 ;
END_WORKSPACE
NET_WORK
NETWORK_TYPE := NWTYPELD ;
NETWORK_LABEL := ;
NETWORK_TITLE := ;
NETWORK_HEIGHT := 5 ;
NETWORK_BODY
B(B_F,DFI!,Instance,9,0,14,3,,?Di?Co);
B(B_VARIN,,input_value,7,1,9,3,);
B(B_VAROUT,,output_value,14,1,16,3,);
L(1,0,1,5);
END_NETWORK_BODY
END_NET_WORK
END_BODY
output_value:=DFI(input_value);