Configurazione del display di FP-e
Questa istruzione vi permette di configurare il display dell'FP-e per la modalità N (modalità normale) e la modalità S (modalità switch).
Ingresso
Modalità del display
Tipo unità dati per il dato di controllo del display
Valore nell'area superiore del display
Valore nell'area inferiore del display
Tramite una pratica finestra di dialogo si configura il codice di controllo per il display.
Allocare una DUT
Selezionare F180_DUT nell'intestazione della dichiarazione sotto "Tipo"
Fare clic su nel campo "Iniziale"
La finestra di dialogo di configurazione si apre.
Effettuare le impostazioni desiderate
[OK]
Non è possibile inserire il registro dati speciale "DT9***" per l'area inferiore del display.
Non è possibile utilizzare questa istruzione in un programma di interrupt.
se l'area definita dai registri indice è superiore all'area consentita
se il valore di ScreenSelection o ScreenControl non è valido
se l'area definita dai registri indice è superiore all'area consentita
se il valore di ScreenSelection o ScreenControl non è valido
Le seguenti variabili devono essere dichiarate nella lista variabili globali:
Tutte le variabili di ingresso e uscita utilizzate per programmare questa funzione sono state dichiarate nell'intestazione del POU.La stessa intestazione del POU è utilizzata per tutti i linguaggi di programmazione.
VAR_EXTERNAL
ElapsedValue0: INT:=88;
ElapsedValue1: INT:=88;
SetValue0: INT:=100;
SetValue1: INT:=200;
END_VAR
VAR
DisplayCtrlData0: F180_DUT:=ScreenControl := 16#83;
DisplayCtrlData1: F180_DUT:=ScreenControl := 16#83;
DisplayMode0: INT:=0;
DisplayMode1: INT:=1;
Enable0: BOOL:=FALSE;
Enable1: BOOL:=FALSE;
END_VAR
Quando la variabile Enable0 è impostata su TRUE, la funzione viene eseguita e l'FP-e passa alla modalità N, 1° schermata. ElapsedValue0 e SetValue0 vengono visualizzati nelle sezioni superiore e inferiore in rosso e arancione. Quando la variabile Enable1 è impostata su TRUE, la funzione viene eseguita e l'FP-e passa alla modalità N, 2° schermata. ElapsedValue1 e SetValue1 vengono visualizzati nelle sezioni superiore e inferiore in rosso e verde. L'icona del monitoraggio valori viene attivata per entrambi i corpi LD. Utilizzate l'istruzione F181_DSP per modificare il display dell'FP-e.
BODY
WORKSPACE
NETWORK_LIST_TYPE := NWTYPELD ;
ACTIVE_NETWORK := 0 ;
END_WORKSPACE
NET_WORK
NETWORK_TYPE := NWTYPELD ;
NETWORK_LABEL := ;
NETWORK_TITLE := ;
NETWORK_HEIGHT := 13 ;
NETWORK_BODY
B(B_CONTACT,,Enable0,6,1,8,3,);
B(B_F,F180_SCR_DUT!,Instance,18,0,29,7,,?DEN?DScreenSelection?DScreenControl?DDataUpperSection?DDataLowerSection?AENO);
B(B_VARIN,,DisplayMode0,16,2,18,4,);
B(B_VARIN,,DisplayCtrlData0,16,3,18,5,);
B(B_VARIN,,SetValue0,16,4,18,6,);
B(B_VARIN,,ElapsedValue0,16,5,18,7,);
B(B_F,F181_DSP!,Instance,18,9,24,13,,?DEN?D@'s1'?AENO);
B(B_VARIN,,DisplayMode0,16,11,18,13,);
L(1,2,6,2);
L(8,2,18,2);
L(9,2,9,11);
L(9,11,18,11);
L(1,0,1,13);
END_NETWORK_BODY
END_NET_WORK
NET_WORK
NETWORK_TYPE := NWTYPELD ;
NETWORK_LABEL := ;
NETWORK_TITLE := ;
NETWORK_HEIGHT := 13 ;
NETWORK_BODY
B(B_CONTACT,,Enable1,6,1,8,3,);
B(B_F,F180_SCR_DUT!,Instance,18,0,29,7,,?DEN?DScreenSelection?DScreenControl?DDataUpperSection?DDataLowerSection?AENO);
B(B_VARIN,,DisplayMode1,16,2,18,4,);
B(B_VARIN,,DisplayCtrlData1,16,3,18,5,);
B(B_VARIN,,SetValue1,16,4,18,6,);
B(B_VARIN,,ElapsedValue1,16,5,18,7,);
B(B_F,F181_DSP!,Instance,18,9,24,13,,?DEN?D@'s1'?AENO);
B(B_VARIN,,DisplayMode1,16,11,18,13,);
L(1,2,6,2);
L(8,2,18,2);
L(9,2,9,11);
L(9,11,18,11);
L(1,0,1,13);
END_NETWORK_BODY
END_NET_WORK
END_BODY
DisplayMode0 |
DisplayMode1 |
---|---|
DisplayControlData0 ![]() |
DisplayControlData1 ![]() |
![]() |
![]() |
IF DF (Enable0) then
F180_SCR_DUT(ScreenSelection:=DisplayMode0,
ScreenControl:=DisplayCtrlData0,
DataUpperSection:=ElapsedValue0,
DataLowerSection:=SetValue0);
F181_DSP (DisplayMode0);
END_IF;
IF DF (Enable1) then
F180_SCR_DUT(ScreenSelection:=DisplayMode1,
ScreenControl:=DisplayCtrlData1,
DataUpperSection:=ElapsedValue1,
DataLowerSection:=SetValue1);
F181_DSP (DisplayMode1);
END_IF;
Utilizzate questa finestra di dialogo per configurare agevolmente il display dell'FP-e. Potete verificare il risultato della configurazione direttamente con il display illustrato nella finestra di dialogo. Potete trovare il significato delle varie impostazioni nella configurazione del display con il dato di controllo s2.
Elemento DUT |
Impostazioni |
---|---|
ScreenControl |
|
UpperDisplayControl |
|
LowerDisplayControl |
|
Tutti i caratteri da visualizzare vengono memorizzati nella variabile strASCMessage.
Utilizzate l'istruzione Adr_Of_VarOffs_I con offset 2 per accedere alla posizione iniziale del codice ASCII all'interno della stringa.
Il codice ASCII viene visualizzato come segue:
Il dato del segmento da visualizzare viene memorizzato nell'ARRAY SegmentControl.
Elemento array |
Dato di controllo |
Visualizzazione |
---|---|---|
1° |
16#39 |
![]() |
2° - 4° |
16#9 |
![]() ![]() ![]() |
5° |
16#F |
![]() |
Il dato del segmento viene visualizzato come segue:
Il dato bit da visualizzare viene memorizzato nella variabile wUpperDisplay.
La word wUpperDisplay viene collegata all'ingresso DataUpperSection. DataUpperSelection viene codificato come segue:
DataLowerSection viene codificato allo stesso modo.
Il dato bit di cui sopra viene visualizzato come segue:
Premendo l'interruttore operativo da "0" a "4" per la modalità N 1a schermata si passa alla modalità di modifica per SV0.
Premendo l'interruttore di selezione del display "1/2/SET" per circa un secondo, il dato per SV0 viene modificato e cessa di lampeggiare.
Il dato lampeggia nella modalità di modifica.
Non è possibile scrivere dati che non rientrano nell'intervallo specificato (16 bit).
Premendo l'interruttore di selezione del display "1/2/SET", si passa dalla schermata corrente alla 2a schermata.
Premendo l'interruttore "MODE" per circa 2 secondi si blocca sia l'interruttore di selezione del display sia l'interruttore operativo. Nello stato "LOCK", non è possibile modificare il display e i dati. Inoltre, lo stato "LOCK" non viene annullato neppure inserendo o disinserendo l'alimentazione.
Premendo nuovamente l'interruttore "MODE" per circa 2 secondi, lo stato "LOCK" si sblocca. In tal caso, il display "LOCK" viene disattivato.
Per informazioni dettagliate vedere il manuale tecnico dell'FP-e (file FP-e User's Manual, ARCT1F369). Per i file PDF, fare riferimento al Panasonic Download Center