AdrFL_Of_Offs32

Restituisce l'indirizzo FL dell'ingresso o uscita con offset a 32 bit

Partendo dal valore sull'I/O Offs, la funzione genera un indirizzo a 32 bit nell'area FL sull'I/O AdrFL. Questo I/O deve essere collegato direttamente a un I/O a 16 bit di una funzione base. Il valore sull'I/O Offs rappresenta l'offset indirizzo all'interno dell'area dati FL. Tramite GetPointer32 può essere trasferito insieme a un valore per l'area di memoria in una funzione o un Function Block definiti dall'utente.

Parametri

Ingresso

AdrFL (DINT)

Restituisce l'indirizzo offset FL a 16 bit

Questo pin deve essere collegato all'I/O di una funzione base per cui sia ammesso il tipo di dato INT, WORD

Uscita

Offs32 (WORD, INT, UINT)

Offset a 32 bit per l'indirizzo FL0

Note

  • Ricordate: l'esecuzione della funzione base che utilizza l'indirizzo creato nell'area FL si determina allocando alla funzione Is_AreaFL il valore per l'area di memoria della variabile all'ingresso EN.

  • Questa funzione accede internamente ad uno dei registri indice utilizzato anche per i calcoli degli array. Se l'area FL non è disponibile per un dato PLC, l'indirizzo DT0 viene automaticamente generato al posto dell'indirizzo FL.

  • La funzione Is_AreaFL restituisce sempre FALSE, impedendo l'esecuzione di un comando con un indirizzo privo di significato. Le funzioni e i Function Block definiti dall'utente scritti con questa funzione possono quindi essere eseguiti sui PLC che non supportano l'area FL.

  • Solo per LD e FBD editor: Utilizzate “Istruzione ingresso” o “Istruzione uscita” nella finestra ancorabile “Istruzioni” per inserire l'istruzione richiesta nella finestra di programmazione.

Esempio

DUT

Intestazione del POU

Tutte le variabili di ingresso e uscita utilizzate per programmare questa funzione sono state dichiarate nell'intestazione del POU. La stessa intestazione del POU è utilizzata per tutti i linguaggi di programmazione.

	VAR
		bStart: BOOL:=FALSE;
			(*Activation of the function*)
		DutNonBoolean: DUT_NonBoolean;
			(*structured data type*)
		diActualPosition: DINT:=0;
			(*Beginning position from which data should be read from the IC card*)
	END_VAR
Qui è dichiarata la variabile DutNonBoolean del tipo di dato allocato nella DUT menzionata sopra. L'allocazione di valori agli elementi della variabile DutNonBoolean non è stata eseguita nell'intestazione del POU o nel corpo in quanto i valori della variabile DutNonBoolean vengono sovrascritti dopo che la funzione ReadFromIcCard viene eseguita.

Corpo del POU

Quando la variabile bStart passa da FALSE a TRUE, la funzione ReadFromIcCard viene eseguita. La funzione legge i valori sulla IC memory card a partire dall'indirizzo diActualPosition e scrive le informazioni nella variabile DutNonBoolean. Non dimenticate che la IC memory card deve essere formattata in modo appropriato tramite il menu “Online” > “Gestore IC memory card” e che, se necessario, i valori a partire dall'indirizzo diActualPosition devono essere presenti sulla IC memory card.

Corpo LD

BODY
    WORKSPACE
        NETWORK_LIST_TYPE := NWTYPELD ;
        ACTIVE_NETWORK := 0 ;
    END_WORKSPACE
    NET_WORK
        NETWORK_TYPE := NWTYPELD ;
        NETWORK_LABEL :=  ;
        NETWORK_TITLE :=  ;
        NETWORK_HEIGHT := 8 ;
        NETWORK_BODY
B(B_CONTACT,,start,6,1,8,3,R);
B(B_F,ReadFromIcCard!,,18,1,27,8,,?DEN?DArea?DOffset?DSize?DPosition?AENO?C);
B(B_VARIN,,ActualPosition,16,6,18,8,);
B(B_VAROUT,,ActualPosition,27,3,29,5,);
B(B_VARIN,,Dut_NonBoolean,7,3,9,5,);
B(B_F,Size_Of_Var!,,9,5,16,7,,?D?C);
B(B_F,GetPointer!,,11,3,18,5,,?D?C);
B(B_VARIN,,2,16,4,18,6,);
L(18,2,18,3);
L(8,2,18,2);
L(1,2,6,2);
L(9,4,11,4);
L(9,4,9,6);
L(16,6,18,6);
L(1,0,1,8);
        END_NETWORK_BODY
    END_NET_WORK
END_BODY

L'ultima revisione: 2021-11-09Feedback su questa paginaPanasonic hotline