FP_PID_BASIC

Elaborazione PID

Questa istruzione FP regola un processo (p.es. un radiatore) sulla base di un valore misurato (p.es. temperatura) e di un valore di uscita predefinito (p.es. 20°C).

Parametri

Ingresso/uscita

s_PidDut (PID_DUT_31)

Per una spiegazione dettagliata dei parametri, vedere PID_DUT_31

Note

La funzione calcola un algoritmo PID i cui parametri sono definiti in una tabella dati sotto forma di ARRAY con 30 elementi, il quale viene inserito all'ingresso s_PidDut.

Flag di errore

sys_bIsOperationErrorHold (passa a TRUE e resta TRUE)

se le impostazioni di parametro non rientrano nell'intervallo ammissibile

sys_bIsOperationErrorNonHold (passa a TRUE per una scansione)

se le impostazioni di parametro non rientrano nell'intervallo ammissibile

Esempio

Intestazione del POU

Tutte le variabili di ingresso e uscita utilizzate per programmare questa funzione sono state dichiarate nell'intestazione del POU. La stessa intestazione del POU è utilizzata per tutti i linguaggi di programmazione.

	VAR
		Automatic: BOOL:=TRUE;
		PidDut: PID_DUT_31;
	END_VAR

Corpo LD

BODY
    WORKSPACE
        NETWORK_LIST_TYPE := NWTYPELD ;
        ACTIVE_NETWORK := 0 ;
    END_WORKSPACE
    NET_WORK
        NETWORK_TYPE := NWTYPELD ;
        NETWORK_LABEL :=  ;
        NETWORK_TITLE :=  ;
        NETWORK_HEIGHT := 4 ;
        NETWORK_BODY
B(B_VARIN,,Automatic,14,1,16,3,);
B(B_VARIN,,PidDut,14,2,16,4,);
B(B_F,FP_PID_BASIC!,,16,0,25,4,,?DEN?Ds_PidDut?As_PidDut?AENO);
L(1,0,1,4);
        END_NETWORK_BODY
    END_NET_WORK
END_BODY

Corpo ST

IF (Automatic) then
    FP_PID_BASIC(s_PidDut := s_PidDut);
END_IF;

L'ultima revisione: 2022-11-14Feedback su questa paginaPanasonic hotline