Uscita di inclinazione
Questa istruzione FP calcola una rampa iniziale in base a un valore iniziale, un valore target e un intervallo di tempo se il trigger EN è TRUE. Il valore di uscita d aumenta o diminuisce finché non viene raggiunto il valore target.
Ingresso
Valore iniziale da cui il valore di uscita aumenta o diminuisce.
Valore target in cui il valore di uscita aumenta o diminuisce.
Intervallo di tempo in ms impiegato dal valore di uscita per aumentare o diminuire dal valore iniziale al valore target
Valori: 1–30000
Uscita
Valore di uscita
se l'area specificata utilizzando il registro indice eccede il limite.
se l'intervallo di tempo di uscita specificato da s3_RiseTime è minore di 1 o maggiore di 30000.
se l'area specificata utilizzando il registro indice eccede il limite.
se l'intervallo di tempo di uscita specificato da s3_RiseTime è minore di 1 o maggiore di 30000.
Istruzioni F corrispondenti: F284_RAMP Istruzione ridondante
Tutte le variabili di ingresso e uscita utilizzate per programmare questa funzione sono state dichiarate nell'intestazione del POU. La stessa intestazione del POU è utilizzata per tutti i linguaggi di programmazione.
VAR
iInitialValue: INT:=3000;
iTargetValue: INT:=6000;
iRiseTime: INT:=1000;
iOutputValue: INT:=0;
bRun: BOOL:=FALSE;
END_VAR
Quando la variabile bRun passa a TRUE, la funzione viene eseguita e iOutputValue aumenta da 3000 (iInitialValue) a 6000 (iTargetValue) in 1000ms (secondo iRiseTime).
Diagramma tempi per l'incremento del valore di uscita:
Valori di esempio: iInitialValue = 3000, iTargetValue = 6000, iRiseTime = 1000
Diagramma tempi per il decremento del valore di uscita:
Valori di esempio: iInitialValue = 6000, iTargetValue = 3000, iRiseTime = 1000
BODY
WORKSPACE
NETWORK_LIST_TYPE := NWTYPELD ;
ACTIVE_NETWORK := 0 ;
END_WORKSPACE
NET_WORK
NETWORK_TYPE := NWTYPELD ;
NETWORK_LABEL := ;
NETWORK_TITLE := ;
NETWORK_HEIGHT := 7 ;
NETWORK_BODY
B(B_F,FP_RAMP!,,12,1,21,7,,?DEN?Ds1_Initial?Ds2_Target?Ds3_RiseTime?AENO?Cd);
B(B_CONTACT,,bRun,4,2,6,4,);
B(B_VARIN,,iInitialValue,10,3,12,5,);
B(B_VARIN,,iTargetValue,10,4,12,6,);
B(B_VARIN,,iRiseTime,10,5,12,7,);
B(B_VAROUT,,iOutputValue,21,3,23,5,);
L(1,3,4,3);
L(6,3,12,3);
L(1,0,1,7);
END_NETWORK_BODY
END_NET_WORK
END_BODY
IF bRun THEN
FP_RAMP(s1_Initial := iInitialValue, s2_Target := iTargetValue, s3_RiseTime := iRiseTime, d => iOutputValue);
END_IF;