Prima di utilizzare questo prodotto, leggere le istruzioni di sicurezza nei seguenti manuali:
Il presente prodotto è concepito esclusivamente per uso industriale.
Il cablaggio elettrico deve essere eseguito da personale elettrotecnico qualificato.
Le istruzioni passo a passo vi guideranno durante la connessione di un host controller Beckhoff C6015 ad un sistema di servoazionamento MINAS A6 Multi. Imparerete inoltre come configurare un programma del PLC e un programma per pannello operatore utilizzando i software TwinCAT 3 Runtime e TwinCAT 3 Engineering di Beckhoff per eseguire un semplice task di posizionamento. La comunicazione avviene tramite EtherCAT.
Il seguente software è disponibile gratuitamente nell'area Download di Panasonic.
Il seguente software può essere scaricato dal sito web di Beckhoff (https://www.beckhoff.de):
Software TwinCAT 3 Runtime (andare su )
Software TwinCAT3 Engineering (andare su )
Un sistema di servoazionamento Panasonic MINAS A6 Multi comprende un modulo alimentatore, uno o più moduli azionamento da 400V e uno o due motori collegati a ciascun modulo azionamento. La comunicazione può essere realizzata tramite EtherCAT con qualsiasi host controller che supporti il protocollo applicativo CAN su EtherCAT (CoE).
Esempio
Un sistema di servoazionamento composto da un modulo alimentatore da 15kW un modulo azionamento a due assi taglia A da 1,5kW e due servomotori con una potenza nominale di 1,0kW e 1,5kW, viene collegato a un host controller Beckhoff C6015 tramite un cavo Ethernet per permettere la comunicazione via EtherCAT.
Utilizzare i seguenti accessori:
1 cavo di alimentazione da 400V AC: Collega il modulo alimentatore MINAS A6 Multi all'alimentazione principale (400V AC).
1 cavo di alimentazione da 24V DC: Collega l'alimentazione (24V DC) e l'host controller.
1 cavo di messa a terra (terminale a crimpare ad anello M4): Collega i morsetti di terra del modulo alimentatore e il modulo azionamento.
2 cavi del motore Panasonic: Collega il motore e il modulo azionamento.
2 cavi encoder Panasonic: Collega l'encoder e il modulo azionamento.
1 cavo Ethernet (utilizzato per comunicazione EtherCAT): Collega l'host controller e il modulo azionamento.
1 cavo comunicazione RJ11 (2 spine RJ11): Collega il modulo alimentatore e il modulo azionamento.
1 barra alimentatore bus (50mm) con terminale per bus DC link (da535V DC a 675V DC): Collega il modulo alimentatore e il modulo azionamento.
1 barra alimentatore bus (50mm) con terminale per bus di controllo (24V DC): Collega il modulo alimentatore e il modulo azionamento.
L'utente è responsabile per l'attuazione delle misure necessarie e per il rispetto delle norme attualmente vigenti su cablaggi e sicurezza e delle direttive EMC/CEM.
Tenete conto dei dati tecnici riportati nei manuali sull'hardware di ognuno dei dispositivi da cablare. Se i dati riportati nel manuale non coincidono con le informazioni di questo documento, valgono i dati del produttore.
Per informazioni particolareggiate sulla riduzione di emissioni di disturbo si prega di consultare le Raccomandazioni sul cablaggio di servoazionamenti e servomotori per la EMC.
L'immagine mostra i connettori più importanti di un modulo alimentatore (a sinistra) e di un modulo azionamento (a destra). Fare riferimento alla documentazione tecnica per dettagli relativi ad altri connettori.
X102: Alimentazione principale (400V AC)
Collegare il cavo di alimentazione principale 400V AC a X102. Collegare i morsetti di terra del modulo alimentatore e del modulo azionamento tramite un cavo di messa a terra.
X11: Alimentazione di controllo (24V DC)
Collegare l'alimentazione di controllo 24V DC a X11.
X105A: Motore A, (4) X105B: Motore B
Collegare il cavo del motore per il servomotore A a X105A e il cavo del motore per il servomotore B a X105B.
X9A: Encoder A, (6) X9B: Encoder B
Collegare il cavo dell'encoder A aX9A e il cavo del connettore B a X9B.
L'immagine mostra i connettori più importanti di un modulo alimentatore (a sinistra) e di un modulo azionamento (a destra). Fare riferimento alla documentazione tecnica per dettagli relativi ad altri connettori.
X1: Connettore per comunicazione interna sul modulo alimentatore,(2) X1A: Connettore per comunicazione interna sul modulo azionamento
Collegare X1 e X1A con il cavo di comunicazione RJ11.
X6A: Connettore per comunicazione EtherCAT su modulo azionamento
Collegare un cavo Ethernet tra il connettore EtherCAT dell'host controller e il X6A del modulo azionamento.
In questo esempio definiremo X103 come connettore EtherCAT.
L'immagine mostra i connettori più importanti di un modulo alimentatore (a sinistra) e di un modulo azionamento (a destra). Fare riferimento alla documentazione tecnica per dettagli relativi ad altri connettori.
X7: Connettore USB (per configurazione azionamento) o modulo azionamento
Il modulo azionamento viene configurato utilizzando il software di configurazione PC PANATERM. Utilizzare un comune cavo da USB A a mini USB B per collegare il PC al modulo azionamento.
X104: Connettori bus DC link su modulo alimentatore e modulo azionamento (da535V DC a 675V DC), (3) X12: Connettori bus di controllo (24V DC) su modulo alimentatore e modulo azionamento
Collegare le barre del bus a X104 e X12 per collegare i circuiti DC del modulo alimentatore e del modulo azionamento.
Connettori per circuiti DC senza e con barre del bus
L'immagine mostra la vista frontale dell'host controller. Il connettore X104 può essere utilizzato per collegare un monitor. I connettori X105 e X106 possono essere utilizzati per collegare una tastiera, un mouse o una chiavetta USB, se richiesto.
X101: Alimentazione 24V
Collegare X101 a 24V DC.
X102: Connettore Ethernet
Collegare un cavo Ethernet tra X102 e la porta Ethernet del proprio PC.
X103: Connettore Ethernet
Collegare un cavo Ethernet tra X103 e il connettore X6A del modulo azionamento.
In questo esempio definiremo X103 come connettore EtherCAT.
X104: Connettore DisplayPort
Collegare un monitor (facoltativo).
X105: Connettore USB 2.0
Connettere un mouse o una tastiera (facoltativo).
X106: Connettore USB 3.0
Connettere un mouse o una tastiera (facoltativo).
Per installare TwinCAT 3 Runtime sull'host controller, collegare un monitor al connettore DisplayPort (X104) dell'host controller Beckhoff C6015 e un mouse a uno dei suoi connettori USB.
Il link per il download si trova su Software disponibile.
Uno dei due connettori Ethernet dell'host controller Beckhoff C6015 deve essere configurato come una porta EtherCAT. In questo esempio utilizzeremo il connettore X103.
Utilizzare il software di configurazione PC PANATERM per impostare il sistema di servoazionamento MINAS A6 Multi.
I link per il download si trovano su Software disponibile.
Per motivi di sicurezza, il parametro Pr0.13: 1st torque limit è impostato per default al 10% della coppia nominale. Per poter utilizzare tutta la coppia ed evitare successivi errori, impostare Pr0.13 al 300%. Questa sarà l'unica impostazione che effettueremo in PANATERM.
Per controllare il sistema di servoazionamento è necessario installare il software TwinCAT 3 Engineering e il file ESI Panasonic sul proprio PC.
Suggeriamo caldamente di utilizzare un PC senza software di sicurezza (p.es. McAfee) perché TwinCAT 3 Engineering deve poter accedere al kernel. I controlli di sicurezza potrebbero causare errori dello schermo blu e danneggiare i vostri file.
I link per il download si trovano su Software disponibile.
Prima di poter collegare il proprio PC all'host controller Beckhoff C6015, è necessario creare un nuovo progetto in TwinCAT 3.
Per stabilire una connessione con l'host controller Beckhoff C6015, inviare una richiesta di broadcast per un indirizzo IP ai dispositivi nel network EtherCAT.
È necessario aggiungere i dispositivi connessi al vostro progetto TwinCAT.
Impostare i parametri di movimento ed eseguire le impostazioni generali e le impostazioni dell'encoder per ogni asse.
Utilizzare la scheda Online per l'avvio manuale e per controllare il movimento del motore.
Per programmare un task di posizionamento, utilizzare una delle librerie presenti in TwinCAT 3.
Per migliorare il proprio programma del PLC, è possibile aggiungere controlli visivi, p.es. un pulsante per abilitare il controllo del servo.