Copia caratteri da sinistra
LEFT copia, a partire da sinistra, n caratteri della stringa della prima variabile di ingresso nella variabile di uscita. Definite il numero di caratteri L da restituire tramite la seconda variabile di ingresso.
Ingresso
stringa di ingresso
numero di caratteri della stringa di ingresso che vengono copiati da sinistra
Uscita
stringa copiata
Se questa istruzione è utilizzata con stringhe UTF-8, fare riferimento alle note relative alle stringhe UTF-8 sotto il tipo di dati STRING.
Se il numero di caratteri da restituire è maggiore rispetto alla stringa di ingresso, l'intera stringa verrà copiata nella variabile di uscita (output_string).
Se la lunghezza della stringa di uscita supera la lunghezza definita per la variabile di uscita nel campo “Tipo”, viene copiato un numero di caratteri da sinistra pari a quello che la variabile di uscita può contenere.La variabile di sistema sys_bIsCarry è impostato.
se una stringa applicata in ingresso o in uscita è una stringa non valida
se una stringa applicata in ingresso o in uscita è una stringa non valida
se la lunghezza della stringa di uscita supera la lunghezza definita per la variabile di uscita nel campo "Tipo"
Tutte le variabili di ingresso e uscita utilizzate per programmare questa funzione sono state dichiarate nell'intestazione del POU. La stessa intestazione del POU è utilizzata per tutti i linguaggi di programmazione.
VAR
input_string: STRING[15]:='Ideas for life';
(*sample string*)
output_string: STRING[5]:='';
(*result: here 'Ideas'*)
character_number: INT:=5;
(*characters to be delivered*)
END_VAR
In questo esempio sono state dichiarate le variabili di ingresso (input_string e character_number). Al loro posto potete inserire la stringa ('Ideas for life') e il numero di caratteri da restituire direttamente nella funzione. La stringa deve essere inserita tra virgolette, sia nell'intestazione del POU sia nella funzione.
A partire da sinistra, character_number (5) di input_string ('Ideas for life’) viene copiato in output_string ('Ideas’).
BODY
WORKSPACE
NETWORK_LIST_TYPE := NWTYPELD ;
ACTIVE_NETWORK := 0 ;
END_WORKSPACE
NET_WORK
NETWORK_TYPE := NWTYPELD ;
NETWORK_LABEL := ;
NETWORK_TITLE := ;
NETWORK_HEIGHT := 4 ;
NETWORK_BODY
B(B_F,LEFT!,Instance,11,0,16,4,,?DIN?DL?C);
B(B_VARIN,,input_string,9,1,11,3,);
B(B_VARIN,,character_number,9,2,11,4,);
B(B_VAROUT,,output_string,16,1,18,3,);
L(1,0,1,4);
END_NETWORK_BODY
END_NET_WORK
END_BODY
output_string:=LEFT(IN:=input_string, L:=character_number);
LD |
input_string |
LEFT |
character_number |
ST |
output_string |